Aspettavano tutti lei, Michelle Wie (in foto sotto): alta (1,83) bella, diciottenne hawaiiana professionista dai sedici; ma nonostante l'invito (tipo una wild card) la giovane golfista non ce l'ha fatta a superare il taglio del torneo Pga Sony Open (maschile) delle Hawaii.
Qualcosa d'altro in compenso ha scaldato i cuori hawaiiani: Tadd Fujikawa di Honolulu (qui a fianco), 16 anni compiuti da pochi giorni - Capricorno come Tiger Woods, è nato l'8 gennaio 1991.
Nessuna tessera di Country Club, una sola lezione da un professionista a 12 anni, per il resto autodidatta: 'sto ragazzo ha un sacco di caratteristiche che me lo fanno adorare. Senza inviti di sponsor contrariamente alla bella conterranea, la bestia s'è fatto strada da solo, vincendo un torneo satellite (in un course dove ho giocato); poi ha superato il taglio nel campo di Waialae con 3 colpi di vantaggio, secondo più giovane giocatore di sempre a entrare nel giro finale di un torneo Pga.
E' finito ventesimo, cinque sotto il par complessivo nelle tre giornate, non male per un sedicenne alto m1,55 che già era riuscito a qualificarsi per gli Us Open l'anno scorso, ma senza poi superare il taglio. E tanti auguri per un brillante futuro, il tempo per migliorarsi non manca a nessuno dei due hawaiiani.
Si rinforzerebbe, dopo i mitici Tiger e Veejay Singh, la nouvelle vague dei mezzi asiatici che si fanno largo nello sport dell'autodisciplina (che strano eh?); quel loro essere anche "mezzo qualcosa d'altro" probabilmente dà al loro sistema articolare muscolare quel quid in più rispetto ai loro numerosi ma mediocri colleghi fully asian, aggiungendo forza e precisione ai loro swing (si potranno fare discorsi così banalmente "razzisti" sul web? Mah..).
Site Pages: Home Windows of the World Multimedia Playground